Blog

Consulta i video e gli articoli del Dottore per approfondire gli aspetti legati alla tua patologia.

Come si diventa il miglior ortopedico specialista del piede

Come si diventa il miglior ortopedico specialista del piede

Lavoro, studio, dedizione, disponibilità, grande empatia con i pazienti. Sono queste alcune delle caratteristiche che permettono di distinguere e riconoscere sin subito un ottimo specialista nel campo medico. Nel mese di luglio è stato pubblicato sulla rivista di...

Piede equino: quale terapia seguire?

Piede equino: quale terapia seguire?

Chi soffre di piede equino è soggetto ad una malformazione scheletrica ed articolare che interessa l'estremità dell'arto inferiore con la punta del piede che tende ad essere rivolta verso il basso. Una patologia invalidante e che porta il soggetto a camminare in...

Protesi di caviglia: su misura è sempre meglio

Protesi di caviglia: su misura è sempre meglio

Una protesi di caviglia su misura è da preferire rispetto ad altre operazioni chirurgiche? La risposta è sì ed oggi vi spieghiamo perché. Partiamo dal fatto che la caviglia è considerata una delle articolazioni più tra le complesse del corpo umano. Ogni giorno,...

Paralisi del piede: con l’operazione la vita migliora

Paralisi del piede: con l’operazione la vita migliora

La paralisi della caviglia e del piede è un evento molto grave che causa una grave invalidità. Il dottor Andrea Scala effettua un accurato esame clinico in questi pazienti. Gli esami strumentali (RMN, TAC, Elettromiografia) contribuiscono a chiarire l’entità della...

Protesi caviglia: c’è un’età giusta per operare?

Protesi caviglia: c’è un’età giusta per operare?

Quando l’articolazione della  caviglia è molto compromessa dall’artrosi e le difficoltà di movimento sono tali che nessuna cura riesce ad attutire il dolore, allora lo specialista ortopedico può consigliare al proprio paziente una soluzione risolutiva, come...

Rottura legamenti della caviglia: quando operare

Rottura legamenti della caviglia: quando operare

I legamenti sono un insieme di strutture fibrose che collegano tra di loro diverse parti del corpo umano, soprattutto una parte dello stesso osso oppure tra ossa differenti. Da non confondere con i tendini, i legamenti sono strutture molto resistenti ma purtroppo allo...

Piede paralitico: cos’è e come si cura

Piede paralitico: cos’è e come si cura

Quando una persona subisce un danno neurologico può succedere che gli arti inferiori, oltre a quelli superiori, subiscano importanti ripercussioni. Danni che possono essere più o meno gravi in base alla lesione subita. Nei casi in cui in cui la mobilità degli arti...

Piede cavo: perché è consigliato l’intervento chirurgico

Piede cavo: perché è consigliato l’intervento chirurgico

Si parla di piede cavo quando un soggetto presenta una malformazione anatomica in cui l'arco plantare mediale è più alto rispetto alla norma. Il piede presenta normalmente un arco, ovvero, un curva interna del piede che non appoggia al suolo. Nel piede cavo l’arco del...

Protesi di caviglia: i tempi del recupero post-operatorio

Protesi di caviglia: i tempi del recupero post-operatorio

Non è facile convivere con un dolore alle caviglie e purtroppo questa è una problematica che limita tutti i movimenti, specialmente salire e scendere le scale e le rampe d’accesso. La causa è legata ad alcune forme degenerative artrosiche - in cui la cartilagine che...