Blog
Consulta i video e gli articoli del Dottore per approfondire gli aspetti legati alla tua patologia.

La Frattura del Calcagno. Ma perchè non viene operata?
La maggior parte dei pazienti che si presentano in Pronto Soccorso con la frattura di calcagno vengono curati con un gesso. Oppure viene fatto un intervento di infissione di fili metallici che sporgono dalla cute. In molti casi la frattura rimane scomposta e gli esiti...

Lesione tendine d’Achille: interventi e cure
Quando si pensa alla chirurgia ortopedica spesso si pensa ad un dottore esperto, ad una figura importante che svolge al meglio il suo lavoro, che fa diagnosi, cura ed opera al bisogno: è proprio così. Eppure per essere riconosciuto come il miglior ortopedico...

CHIRURGIA DELLA CAVIGLIA E DEL PIEDE. L’ESAME TAC E’ MOLTO IMPORTANTE PER COMPRENDERE LE MALATTIE E DELLA CAVIGLIA E DEL PIEDE.
L’esame TAC della caviglia e del piede è molto importante. Ma non sempre i centri radiologici dedicano alla TAC la necessaria attenzione. Quale è il risultato? La malattia non si evidenzia, la diagnosi non viene fatta. Il paziente corre il rischio che la malattia...

Il chirurgo ortopedico: scegli il Dottor Andrea Scala a Roma!
La scelta di un medico, di qualsiasi genere è fondamentale per l’intervento ma anche per il post-operatorio, si deve creare un rapporto di fiducia in modo da poter confidare al medico tutte le nostre perplessità ed i nostri dubbi. Forse la prima cosa che bisognerebbe...

Protesi di caviglia: camminare subito e senza dolore
Dopo un intervento per protesi di caviglia si può camminare subito, senza dolore? La risposta non può che essere positiva. Oggi, infatti, dopo l'operazione, un paziente che soffre di disturbi motori può riprendere a camminare già nei giorni successivi all'intervento....

Il piede torto congenito: cos’è, cura e mantenimento
Il piede torto congenito: di cosa si tratta? Cosa significa esattamente? Cosa si può fare per far star bene il proprio bambino? Il piede torto congenito è una delle più comuni malformazioni congenite delle ossa e delle articolazioni dei neonati ed è spesso bilaterale...

L’alluce valgo: patologia e conseguenza
Il 40% delle donne, in particolare nella fascia d’età compresa tra i 40 e 60 anni, è colpita da l’alluce valgo. Si tratta di una patologia che interessa il piede e in alcuni casi può pregiudicare la qualità della vita di una persona. Molti considerano questa patologia...

Operazione caviglia: tra tecniche innovative e protesi su misura
Quando il dolore alla caviglia è troppo intenso, le cure non hanno più effetto e la qualità della vita è molto compromessa, è il momento di rivolgersi ad un medico specialista ortopedico del piede. La caviglia malata presenta forti dolori nei movimenti, anche in...

Le caviglie gonfie: cause e possibili rimedi
Quando si soffre di caviglie gonfie? Si soffre di caviglie gonfie quando si verifica un accumulo di liquidi, dipendente dalla ritenzione idrica. Tale gonfiore può riguardare non solo le caviglie, ma tutte le gambe. I soggetti maggiormente colpiti sono gli anziani e le...

La metatarsalgia: cos’è, sintomi e cure
La buona salute del piede si riflette sulle strutture scheletriche sovrastanti. Di riflesso anche le alterazione di schiena, di articolazioni e muscoli del tronco, bacino e gambe si ripercuotono sulla struttura ossea dei piedi, manifestando distalmente disequilibri....

Chirurgia del piede e della caviglia: protesi e intervento
Il Dottor Andrea Scala è specializzato in una tecnica chirurgica personale che impiega diversi modelli di protesi su misura, il cui design e le cui prestazioni sono di livello molto elevato. L’artrosi della caviglia può essere curata efficacemente attraverso...

I LEGAMENTI DELLA CAVIGLIA SI ROMPONO MOLTO PIU’ SPESSO DEI LEGAMENTI DEL GINOCCHIO. ALLORA PERCHÉ I LEGAMENTI DELLA CAVIGLIA NON SI OPERANO COME I LEGAMENTI DEL GINOCCHIO?
Le distorsioni della caviglia sono il trauma più frequente durante l’attività sportiva. I legamenti della caviglia si rompono più spesso del legamento crociato del ginocchio. Non si capisce la base scientifica della differenza tra ginocchio e caviglia. Il legamento...

Alluce valgo: un’operazione non invasiva per ritrovare benessere
L'alluce valgo è una patologia del piede che colpisce per la maggior parte dei casi il genere femminile. Il quadro clinico è vario. Si va da casi molto dolorosi a causa della infiammazione della “cipolla” (la borsite) a casi clinici indolenti e molto ben tollerati....

Piede equino: cura efficace già dalla tenera età
Quando si parla di piede equino ci si riferisce ad una deformazione del piede in cui il soggetto non appoggia il calcagno al suolo, ma tende a rivolgere verso il suolo la punta del piede e le dita. La deambulazione prevalentemente “in punta di piedi” non è stabile. Il...

Alluce rigido: l’intervento può essere la soluzione giusta
Dolore a livello dell’articolazione dell’alluce, difficoltà di deambulazione, deformazione delle dita del piede e presenza di un callo dorsale doloroso possono essere un segnale che mostra la presenza della patologia dell'alluce rigido. Quando un soggetto soffre di...