Blog
Consulta i video e gli articoli del Dottore per approfondire gli aspetti legati alla tua patologia.

L’identikit del chirurgo ortopedico del piede: tra serietà e affidabilità
Oggi come oggi il rapporto tra medico e paziente è sempre più importante. Sono, infatti, tanti gli strumenti che abbiamo per valutare il buon operato di uno specialista ortopedico del piede che non si basano più solo sul passaparola di pazienti soddisfatti, ma anche...

Alluce valgo: le domande più frequenti dei pazienti
L'alluce valgo è una delle patologie ai piedi più frequenti e che colpiscono, per la maggior parte dei casi, il genere femminile. Questo perché le donne sono più attente alle mode, amano cambiare abiti e scarpe, sono affascinate dai tacchi e spesso a causa di ciò – ma...

Protesi di caviglia vs artrodesi: tutte le differenze
Artrodesi e protesi della caviglia sono la stessa cosa? Assolutamente no. Entrambe condividono lo stesso scopo ovvero quello di curare la caviglia del paziente. Eppure queste sono due operazioni completamente diverse, basate su due tecniche differenti che vengono...

PIEDE EQUINO POST ICTUS: L’OPERAZIONE NON PUO’ ASPETTARE. IL PAZIENTE NECESSITA DI STABILITA’ PER DEAMBULARE.
L’ictus causa una grave invalidità. La mancanza di stabilità limita la deambulazione. La mancanza di stabilità mina la autostima e la capacità di ripresa. Gli specialisti che non fanno operare i pazienti ostacolano la ripresa dei pazienti. Perché non è conosciuto...

Il Neuroma di Morton si può curare: ecco come
Dolori simili a scosse elettriche e rigonfiamenti tra le dita dei piedi che si presentano anche all'improvviso, quasi senza nessuna correlazione diretta. Chi soffre di questi disturbi può essere affetto dal Neuroma di Morton, una particolare patologia dolorosa che...

5 motivi per preferire l’operazione di protesi alla caviglia all’artrodesi
Artrodesi con blocco permanente della caviglia o operazione di protesi della caviglia? Il dibattito è molto acceso perché molti medici preferiscono ancora oggi operare un paziente che ha problemi alle caviglie con l'artrodesi (oppure sanno esclusivamente effettuare...

Chirurgo ortopedico Roma: “Lo specialista del piede e della caviglia”
Non bisogna mai sottovalutare i segnali del nostro corpo. Quando si presentano i primi campanelli d'allarme che possono mettere in discussione uno stato ottimale di salute, oppure dopo traumi e fratture, meglio sempre rivolgersi ad un ottimo specialista che possa...

Correzione alluce valgo: quando si può intervenire, ma soprattutto come?
L'alluce valgo è una deformazione che coinvolge la parte anteriore del piede e che deriva da una deviazione dell'alluce, appunto, verso le altre dita del piede. Si tratta di uno spostamento graduale e che può essere più o meno importante e di differenti livelli di...

Protesi di caviglia su misura, intervento sicuro e innovativo
Forte dolore alla caviglie, difficoltà a muoversi, attività sportive abbandonate a malincuore. Chi ha bisogno di un intervento di protesi di caviglia è fortemente limitato nei movimenti, non solo nelle attività sportive ma anche nello svolgere azioni quotidiane, come...

DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA, COSA FARE E COME COMPORTARSI
Le rotture dei legamenti della caviglia vengono sottovalutate. La instabilità della caviglia deve essere operata come la instabilità del ginocchio. La distorsione alla caviglia è uno dei traumi più frequenti che si possono verificare nella vita di tutti i giorni. E’...

5 MOTIVI PER PREFERIRE L’OPERAZIONE DI PROTESI ALLA CAVIGLIA ALL’ARTRODESI
Il blocco della caviglia non trova posto nella moderna chirurgia ricostruttiva. La protesi di caviglia toglie il dolore e restituisce il movimento articolare. E’ importante eseguire un intervento non invasivo (quale il taglio del perone) e che rispetta la natura....

ALLUCE VALGO: QUALI RIMEDI PER CURARLO?
Quando si decide l’intervento dell’alluce valgo occorre stare attenti alla minaccia nascosta: l’alluce valgo recidivato. Molto meglio l’intervento sicuro. L'alluce valgo non è solo un difetto estetico. E’ una condizione clinica che si accompagna al...

IL PIEDE EQUINO POST-ICTUS SI DEVE OPERARE.
Il piede equino deve essere corretto con una operazione mirata. Il cervello post-ictus ha un decorso distinto e separato. Chi confonde le cose sbaglia. Cinque anni fa questa paziente ha subito un grave ictus cerebrale. La paziente soffre per il grave piede equino. Ha...

INTERVENTO PER IL PIEDE PIATTO VALGO PRONATO, L’OPERAZIONE E I TEMPI DI RECUPERO
Il tuo piede si presenta con un arco ridotto e con la pianta quasi completamente rivolta al suolo? Allora potresti soffrire di piede piatto valgo pronato. Questa particolare patologia del piede costringe le persone ad una camminata faticosa ed innaturale e spesso...

ICTUS E PIEDE EQUINO. E’ IMPOSSIBILE STARE IN PUNTA DI PIEDI E FA MALE. NON FARTI INGANNARE. NON SI PUO’ TOLLERARE PASSIVAMENTE QUESTA PATOLOGIA.
Ictus cerebrale e molte malattie neurologiche causano il piede equino. L’intervento per piede equino si deve fare quanto prima. Per evitare che la deformità divenga rigida ed incorreggibile. Si può fare il trapianto dei tendini. Il piede assume una forma e una...