Blog
Consulta i video e gli articoli del Dottore per approfondire gli aspetti legati alla tua patologia.

Rottura dei legamenti della caviglia: quando operare?
La Caviglia (l’articolazione tibio-tarsica o tibio-peroneo-astragalica) è quella regione articolare di raccordo fra gamba e piede posizionata nel punto d’incontro di 3 ossa: tibia, perone (le ossa che costituiscono lo scheletro della gamba) e astragalo (una delle 7...

Artrosi caviglia e protesi totale
Artrosi caviglia: una condizione disabilitante L'artrosi della caviglia può incidere profondamente sulla qualità della vita dei pazienti. L'osteoartrite sintomatica è altrettanto comune nella caviglia che nell'anca o nel ginocchio. Tutte le fratture bimalleolari o...

Il Dott. Andrea Scala all’8th INTERNATIONAL S.I.A. MEETING
Desidero condividere la soddisfazione e l’emozione di partecipare all’ 8th INTERNATIONAL S.I.A. MEETING, che si terrà a Venezia il 22 ed il 23 Novembre 2018. Sono stato invitato a presentare una comunicazione nel corso della Tavola Rotonda che fa il punto della...
Halloween 2018
In occasione di Halloween vi presento una raccolta delle patologie dell'alluce più curiose affrontate nella mia carriera. https://youtu.be/D0cDPSiypqk Dott. Andrea Scala

Impiantata per la prima volta in Italia la protesi di caviglia Exactec
"Presso la casa di cura convenzionata S.Camillo di Forte dei Marmi viene impiantata per la prima volta in Italia la protesi di caviglia EXACTEC. La protesi è stata progettata da chirurghi della Duke University in North Carolina (USA). L’impianto viene eseguito...
La Malattia di Haglund operata in Artroscopia
https://www.youtube.com/watch?v=XnJWOxq9fPw L’intervento per la Malattia di Haglund in artroscopia necessita di una tecnologia avanzata: telecamera e strumenti miniaturizzati. L’operazione viene osservata sullo schermo e diventa quasi...

Distorsione alla caviglia e tempi di recupero
Distorsione alla caviglia: cosa avviene dopo https://www.youtube.com/watch?v=vH1eEOijIKc Il susseguirsi di infortuni ai danni di sportivi, in special modo di calciatori, ha riportato in evidenza che la distorsione alla caviglia è la lesione più frequente...

Dott. Scala presente al 3rd International symposium on total ankle arthroplasty
Protesi della Caviglia Desidero fare a tutti un saluto dall’Austria. Al 3rd INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON TOTAL ANKLE ARTHROPLASTY sono presenti chirurghi specialisti nella PROTESI DELLA CAVIGLIA, provenienti da tutto il mondo. Il dott. Andrea Scala è l’unico chirurgo...
Alluce Rigido e Artrodesi? Meglio il movimento!
Alluce Rigido: l'intervento può restituire il movimento ed alleviare il dolore Il video mostra che cosa è l’Alluce Rigido. L’artrosi blocca l’articolazione tra alluce e primo metatarso. Quando l’alluce viene sospinto verso...
Intervento per il Neuroma di Morton: il percorso terapeutico e la riabilitazione
https://www.youtube.com/watch?v=7-ZRjmomYqE Con l’intervento per il Neuroma di Morton il dolore intenso ai piedi sparisce e si recupera anche grazie ad una attenta riabilitazione L’anatomia della parte anteriore del piede è molto complessa e...
Piede Piatto: Horror in sala Operatoria
Talvolta in Sala Operatoria si assiste a delle scene da film dell’orrore. A questo paziente hanno impiantato un’inutile vite dicendogli che il piede era ricostruito. Oggi il piede è completamente deviato e la gamba si è accorciata di 5 cm. Troveremo una soluzione per lui.
L’artrodesi non è come la Protesi di caviglia
La differenza tra il blocco dell’articolazione e la protesi di caviglia Si sente dire a volte questa frase: “il blocco della caviglia è come la protesi di caviglia“. Nel caso che vi mostriamo questa...
Tendine di Achille
Cos’è il Tendine di Achille Il tendine d’Achille è il tendine più grande dell’organismo. È talmente potente che solleva il corpo mediante la contrazione del tricipite. Durante lo sport e la danza consente di spiccare salti verso l’alto fino a ragguardevoli...
Protesi di Caviglia e artrodesi alla moviola
La moviola ci aiuta a comprendere le fasi di gioco determinanti per il risultato finale. Proviamo ad usarla per comprendere le differenze tra Protesi di Caviglia e Artrodesi.

Osteocondrosi Astragalo
La lesione osteocondrale dell’astragalo, definita anche come osteocondrosi dissecante, si caratterizza clinicamente per i seguenti motivi: età di insorgenza nell’adolescenza e nell’età giovanile localizzazione sul bordo postero-mediale oppure antero-laterale...