da Amministrazione footurgery.it | Feb 18, 2021 | Piede Paralitico
La paralisi è un evento drammatico che sconvolge la vita dei pazienti. Mezieres, Woita, Perfetti, Kabat, tossina botulinica, non riescono a vincere la spasticità dei muscoli. I pazienti non possono passare anni in riabilitazione per una correzione che non avverrà mai....
da Amministrazione footurgery.it | Set 7, 2020 | Piede Equino
Dopo l’ictus cerebrale i neurologi valutano il danno e i fisiatri stabiliscono il programma della riabilitazione. Ma chi stabilisce quanto tempo dura la riabilitazione? Quanto occorre aspettare per vedere le modifiche degli arti? E per vedere migliorare la camminata?...
da Amministrazione footurgery.it | Lug 3, 2020 | Piede Paralitico
Quando una persona subisce un danno neurologico può succedere che gli arti inferiori, oltre a quelli superiori, subiscano importanti ripercussioni. Danni che possono essere più o meno gravi in base alla lesione subita. Nei casi in cui in cui la mobilità degli arti...
da Amministrazione footurgery.it | Giu 12, 2020 | Piede Equino
L’ictus è il danno acuto che subisce il cervello quando viene colpito dalla emorragia o dalla ischemia cerebrale. I pazienti che sopravvivono alla fase acuta dell’ictus cerebrale presentano la paralisi della metà del corpo (emiplegia)....
da Amministrazione footurgery.it | Mag 18, 2020 | Piede Paralitico
La grave invalidità dell’Ictus (stroke) può essere curata con l’intervento chirurgico che può fare camminare meglio. Ma i malati e le loro famiglie non vengono informati. Qual’è la terapia moderna più corretta per la caviglia ed il piede paralitico dopo l’Ictus? I...