Blog
Consulta i video e gli articoli del Dottore per approfondire gli aspetti legati alla tua patologia.

La protesi di Caviglia Ecologica. Tagliare il ponte osseo tra Tibia e Perone? No, Grazie!
La protesi di Caviglia Ecologica. Tagliare il ponte osseo tra Tibia e Perone? No, Grazie! Dopo le fratture la natura costruisce un ponte osseo che collega la tibia al perone. Il ponte osseo formato dalla natura serve a dare stabilità alla...

Intervento Alluce Valgo: nuova tecnica senza recidiva
Il dott. Andrea Scala ha pubblicato una originale tecnica mini invasiva per l'intervento all'Alluce Valgo. Vi sono nei libri di Ortopedia più di 100 tecniche che con il tempo sono state superate. Vuoi saperne di più? Scopri la pubblicazione del Dottor Scala sulla...

Artrodesi: come superarla con la protesi di caviglia.
Artrodesi: una scelta negativa per l'artrosi della caviglia. In alcuni casi l'artrodesi si può togliere e mettere la protesi. Vediamo come procede l'operazione La caviglia di questa paziente è stata bloccata venti anni fa con artrodesi. Le radiografie mostrano che la...

Il Morbo di Haglund: origini, decorso, trattamento
Il morbo di Haglund: le sue originiIl morbo di Haglund nella sua manifestazione da adulto, ha origine nella fase pre-adolescenziale.Il morbo di Haglund del bambino è una osteocondrosi caratterizzata da un’esostosi localizzata a livello della regione...

PROTESI DI CAVIGLIA E PARALISI? SI PUO’ FARE.
Protesi della Caviglia e Paralisi? Si può fare Questo paziente è affetto da una grave paralisi dei muscoli della gamba e del piede destro. Non ha equilibrio e deve essere aiutato a stare in piedi. Il piede è deformato in varismo e girato in supinazione. La...

La tecnica mini-invasiva per l’Alluce Valgo del Dottor A. Scala pubblicata negli Stati Uniti
Foot and Ankle Specialist è una rivista americana leader nel settore informativo sulla chirurgia del piede e della caviglia. FAS presenta le più recenti tecniche chirurgiche della caviglia e del piede tramite rapporti di ricerca, prospettive tecniche, studi di casi e...

Trauma distorsivo della caviglia: quando i legamenti sono coinvolti
La distorsione alla caviglia è il più frequente trauma muscolo-scheletrico dell'arto inferiore soprattutto tra gli sportivi, ma è un evento con elevato riscontro anche nella quotidianità.In Italia si stimano circa 5000 traumi distorsivi alla caviglia al giorno, questo...

Alla scoperta dell’alluce rigido: Hallux rigidus ed hallux limitus
EpidemiologiaSi stima che il 40% della popolazione degli Stati Uniti soffra di alluce rigido. Se consideriamo i pazienti con età superiore ai 50 anni, ben una persona su 40 soffre di una forma localizzata di artrosi della prima metatarsofalangea!Con il...

Rigidità articolare e artrofibrosi dopo l’impianto di una protesi di caviglia
Alcune protesi di caviglia diventano rigide. Succede in pochi casi, ma sono difficili da curare. La prevenzione mediante la mobilizzazione precoce è un approccio sensibile ed efficace.La chirurgia protesica è sempre più diffusa. Ogni anno in Italia si...

Fili di Kirschner per risolvere l’alluce valgo (viti? No grazie!)
Viti, placche o fili di Kischner? Buona parte dei progressi in campo ortopedico è sicuramente dovuto all’evoluzione della scienza dei materiali: Se infatti da un lato poteva esser semplice cercare di immobilizzare in maniera sempre più adeguata un arto fratturato,...

Lesioni Neurologiche nella Chirurgia della Protesi della Caviglia
Le conseguenze delle fratture della caviglia e le deformita’ anatomiche rendono molto delicata la operazione di protesi di caviglia. La artrosi e le deviazioni dell’asse della caviglia rendono vulnerabili nervi della caviglia. Fortunatamente la statistica...

Protesi di Caviglia: intervento e riabilitazione
La Protesi di Caviglia è considerato un intervento importante che viene consigliato come soluzione estrema, ma risolutiva, ad un paziente con una caviglia irrimediabilmente compromessa. Se un tempo si praticava poco e con molte riserve, questa pratica è...

Protesi di caviglia: cosa dobbiamo sapere prima dell’operazione
Cosa comporta una protesi di caviglia? Quanto tempo occorre per la riabilitazione? Introduciamo meglio la protesi di caviglia e che cosa è opportuno sapere prima di effettuare l’operazione. Parleremo, poi, di quali siano i tempi di recupero consigliati dal...
La Protesi di Caviglia va in Montagna
Le radiografie mostrano un caso di artrosi della caviglia. Nella visione anteriore la cartilagine è sparita e le ossa si toccano. Anche nella visione laterale tibia e astragalo si toccano. In questa condizione clinica la caviglia non si muove e il paziente sente un...

Distorsione caviglia: dopo quanto camminare?
Uno dei traumi più comuni negli sport e nella attività ricreative è la distorsione della caviglia. Si stima che solo in Italia ne avvengano circa 5000 al giorno e la categoria più colpita da questo infortunio sono gli atleti in una percentuale di circa il 40%. Le...