Molti di voi ricorderanno i successi musicali degli anni novanta come “El Pam Pam” e “El Tipitipitero” cantati da Cecilia Gayle.
La signora Gayle è stata operata dal Dottor Andrea Scala di alluce valgo bilaterale.
Oggi a distanza di tre anni e dopo il suo successo dell’anno scorso “El tikitaka“, ci ha inviato in anteprima il video del suo nuovo singolo “La Pipera” nel quale si possono apprezzare il ritmo, il brio irresistibile e…l’intervento riuscito!
Buonasera, esiste un’età precisa o comunque un momento preciso a partire dal quale ci si può operare? Mia madre aveva un alluce valgo doloroso già a 40 anni ma il suo medico le ha prescritto i tutori notturni che non le hanno dato alcun giovamento, ha resistito nella speranza che qualcosa potesse cambiare e si è operata solo 10 anni più tardi non riuscendo più in alcun modo a camminare. Purtroppo io ho il suo stesso problema anche se non grave e non troppo fastidioso per il momento, in futuro so già che mi toccherà: è davvero necessario aspettare il limite massimo di sopportazione?
Salve e grazie per aver scritto. Non è necessario aspettare il limite massimo di età per operarsi di alluce valgo anzi, come purtroppo vissuto anche da sua madre, questo risulta controproducente. Una giovane donna ha un’ossatura ben calcificata, si può quindi usare una tecnica mini invasiva e la guarigione avviene in tempi brevi. Una signora matura può invece avere dei problemi di osteoporosi e bisogna usare particolari accorgimenti affinchè l’alluce non guarisca in maniera viziata. Anche per sua madre comunque non è detta l’ultima. Sono infatti specializzato nel curare l’alluce valgo recidivo e correggere eventuali errori di interventi precedenti, dia uno sguardo a quest’articolo: http://www.dev.footsurgery.it/intervento-alluce-valgo-recidivo/
In definitiva le consiglio di valutare quanto prima la correzione del suo alluce valgo e di prendere in considerazione la possibilità di guarigione anche per sua madre. La saluto cordialmente. Andrea Scala
grazie! mia madre in realtà dopo l’operazione è guarita bene ma ha sofferto molto nei 10 anni precedenti all’operazione, per questo volevo sapere se è davvero necessario aspettare tanto 🙂 comunque grazie per la sua risposta esaustiva, leggerò volentieri l’articolo.
Ah bene, ho frainteso ciò che aveva scritto, sono felice che sua madre sia guarita. Spero di averle fornito le informazioni che cercava e di essere stato in qualche modo utile. La saluto cordialmente. Andrea Scala